Sostenibilità e digitale. I due capitoli chiave del Recovery Plan entrano con forza nei programmi delle università italiane e aprono la strada a nuovi corsi di laurea. Sono circa 200 le novità per l'anno accademico 2021/22 che portano l'offerta complessiva oltre quota 5mila tra triennali, magistrali biennali e magistrali a ciclo unico. La trasversalità tra le varie aree disciplinari è la stella polare dei programmi nuovi e di quelli vecchi che si aggiornano. Trasversalità che è indicata all'interno del Recovery Plan come obiettivo da centrare - utilizzando 430 milioni di risorse a disposizione - per rafforzare le competenze multidisciplinari, l'attenzione alle nuove tecnologie e alla green economy, insieme all'arricchimento del catalogo delle lauree professionalizzanti.