Crimini inconfessabili

Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973-1993)

Leesfragment
€12,99
  • Ripercorrere
  • la
  • storia
  • d’Italia
  • del
  • secondo
  • Novecento
  • vuol
  • dire
  • attraversare
  • una
  • lunga
  • scia
  • di
  • sangue,
  • stragi
  • e
  • delitti
  • politici
  • eccellenti,
  • tentati
  • omicidi,
  • depistaggi,
  • processi
  • farsa,
  • infiltrazioni
  • criminali
  • fino
  • ai
  • vertici
  • dello
  • Stato.
  • Solo
  • una
  • guida
  • competente
  • può
  • avere
  • la
  • capacità
  • e
  • anche
  • l’autorevolezza
  • di
  • proporre
  • una
  • ricostruzione
  • che
  • sia
  • allo
  • stesso
  • tempo
  • profonda
  • e
  • completa.
  • Giuliano
  • Turone
  • è
  • stato
  • per
  • anni
  • giudice
  • istruttore
  • a
  • Milano,
  • con
  • Gherardo
  • Colombo
  • è
  • stato
  • il
  • magistrato
  • che
  • ha
  • scoperto
  • il
  • sistema
  • P2
  • a
  • partire
  • dall’inchiesta
  • sull’omicidio
  • dell’avvocato
  • Giorgio
  • Ambrosoli,
  • l’eroe
  • borghese
  • immortalato
  • nello
  • splendido
  • libro
  • di
  • Corrado
  • Stajano.
  • È
  • stato
  • tra
  • i
  • primi
  • a
  • indagare
  • sulla
  • presenza
  • di
  • Cosa
  • nostra
  • al
  • Nord
  • e,
  • dopo
  • l’uscita
  • dalla
  • magistratura,
  • non
  • ha
  • smesso
  • di
  • interrogarsi
  • e
  • di
  • esplorare
  • piste
  • con
  • il
  • passo
  • dell’investigatore
  • ma
  • anche
  • con
  • quello
  • dello
  • storico,
  • che
  • sa
  • incrociare
  • fonti
  • primarie,
  • atti
  • giudiziari,
  • testimonianze
  • e
  • documenti.
  • Da
  • questa
  • ricerca
  • instancabile,
  • è
  • nato
  • un
  • libro
  • importante
  • e
  • di
  • successo,
  • Italia
  • occulta
  • (2019),
  • e
  • ora
  • arriva
  • quello
  • che
  • l’Autore
  • presenta
  • come
  • il
  • suo
  • lavoro
  • ultimo
  • e
  • definitivo
  • sul
  • potere
  • invisibile
  • che
  • ha
  • governato
  • l’Italia
  • repubblicana
  • contagiando
  • fortemente
  • anche
  • il
  • presente.
  • Crimini
  • inconfessabili
  • attraversa
  • i
  • fatti
  • efferati
  • del
  • ventennio
  • 1973-93
  • nella
  • cornice
  • di
  • una
  • considerazione
  • forte
  • e
  • solida,
  • quella
  • secondo
  • cui
  • il
  • nostro
  • è
  • stato
  • un
  • Paese
  • a
  • sovranità
  • ostinatamente
  • limitata,
  • attraverso
  • una
  • strategia
  • della
  • tensione
  • di
  • matrice
  • atlantica
  • che
  • ha
  • operato
  • con
  • il
  • sistema
  • di
  • potere
  • occulto
  • della
  • P2
  • e
  • anche
  • con
  • la
  • complicità
  • delle
  • mafie
  • e
  • dell’estremismo
  • di
  • destra.
  • Ma
  • il
  • racconto
  • parte
  • da
  • un
  • episodio
  • preciso,
  • il
  • mancato
  • omicidio
  • di
  • Enrico
  • Berlinguer
  • a
  • Sofia
  • nel
  • 1973,
  • per
  • ripercorrere
  • poi
  • la
  • vicenda
  • del
  • sequestro
  • e
  • dell’uccisione
  • di
  • Aldo
  • Moro,
  • i
  • delitti
  • Piersanti
  • Mattarella
  • ed
  • Emanuele
  • Basile,
  • fino
  • alla
  • «svolta
  • criminale
  • autarchica»
  • che
  • si
  • afferma
  • con
  • potenza
  • dopo
  • la
  • caduta
  • del
  • Muro
  • di
  • Berlino
  • ma
  • che
  • affila
  • le
  • armi
  • nel
  • tragico
  • attentato
  • al
  • Rapido
  • 904,
  • il
  • treno
  • di
  • Natale,
  • il
  • 23
  • dicembre
  • 1984.
  • Un
  • nuovo
  • libro
  • importante,
  • un
  • testo
  • di
  • riferimento
  • che
  • ha
  • anche
  • l’ambizione
  • di
  • arrivare
  • a
  • chi
  • quegli
  • anni
  • non
  • li
  • ha
  • vissuti
  • direttamente
  • ma
  • ne
  • vive
  • oggi
  • conseguenze
  • e
  • strascichi.
  • Una
  • storia
  • con
  • cui
  • la
  • classe
  • politica
  • non
  • riesce
  • a
  • fare
  • davvero
  • apertamente
  • i
  • conti.
  • Lo
  • dovrebbe,
  • se
  • non
  • alla
  • democrazia,
  • almeno
  • alle vittime.
1 of 371
pro-mbooks3 : libris