Aysuun
Figlia della steppa
Ian Manook
- Ai
- confini
- della
- Mongolia
- c’è
- una
- donna
- che
- resiste:
- il
- suo
- nome
- è
- Aysuun,
- e
- questa
- è
- la
- storia
- della
- sua
- vendetta.È
- il
- 1930
- e
- i
- sovietici
- lanciano
- una
- “campagna
- di
- pacificazione”
- nei
- territori
- della
- Mongolia
- e
- della
- Tuva
- per
- sradicare
- la
- cultura
- nomade.
- Non
- hanno
- pietà
- per
- nessuno:
- saccheggiano
- le
- yurte,
- massacrano
- i
- bambini,
- uccidono
- chiunque
- si
- metta
- sulla
- loro
- strada.
- Quando
- una
- brigata
- di
- soldati
- assale
- il
- loro
- campo,
- la
- tredicenne
- Aysuun
- e
- sua
- madre
- sono
- le
- uniche
- a
- sopravvivere.
- Venticinque
- anni
- dopo,
- mentre
- è
- al
- galoppo
- sul
- dorso
- di
- uno
- stallone
- indomabile,
- Aysuun
- incrocia
- di
- nuovo
- lo
- sguardo
- del
- suo
- aguzzino:
- è
- il
- colonnello
- Kariakin,
- venuto
- a
- prendere
- il
- comando
- di
- una
- fortezza
- nella
- steppa.
- È
- giunto
- il
- momento
- della
- vendetta,
- ma
- Aysuun
- sa
- che
- dovrà
- essere
- più
- scaltra
- del
- colonnello
- dell’Armata
- Rossa.
- Aiutata
- dal
- suo
- uomo,
- Tumur,
- durante
- una
- corsa
- di
- cavalli
- ruba
- Tara,
- il
- purosangue
- prediletto
- di
- Kariakin,
- per
- spingerlo
- a
- seguirla.
- Il
- colonnello
- si
- mette
- così
- sulle
- tracce
- della
- donna
- e
- dà
- il
- via
- a
- un
- temerario
- inseguimento,
- che
- lo
- condurrà
- ad
- attraversare
- la
- steppa
- sconfinata
- aiutato
- da
- un
- drappello
- di
- soldati.
- Ma
- chi
- è
- la
- preda
- e
- chi
- il
- cacciatore?Ian
- Manook,
- con
- questo
- grande
- romanzo
- di
- avventura,
- lotta
- e
- passione,
- trascinato
- dal
- respiro
- della
- libertà,
- ci
- riporta
- nella
- terra
- di
- Yeruldelgger,
- la
- Mongolia
- selvaggia,
- tra
- bivacchi
- sotto
- le
- stelle
- e
- cavalcate
- senza
- meta,
- saggi
- sciamani
- e
- inquietanti
- superstizioni.
- Un
- mondo
- sconosciuto
- che
- tuttavia
- ci
- sembra
- familiare,
- dove
- l’unico
- padrone
- è
- la
- natura
- incontaminata,
- dove
- sole
- e
- luna
- guidano
- i
- popoli
- della
- steppa
- e
- le
- leggende
- scandiscono
- la
- vita
- nomade.«I
- bivacchi
- sono
- momenti
- privilegiati,
- perché
- sono
- l’essenza
- della
- nostra
- vita
- di
- nomadi.
- Attimi
- sospesi
- in
- cui
- tu
- diventi
- un
- semplice
- sassolino
- nell’universo.
- Una
- pietra
- immobile
- e
- millenaria.
- Il
- tuo
- corpo,
- steso
- sulla
- schiena,
- finisce
- con
- l’appartenere
- alla
- terra
- che
- ti
- sorregge.
- Sopra
- di
- te,
- la
- contemplazione
- vertiginosa
- del
- cielo
- tempestato
- di
- stelle
- ti
- aspira
- oltre
- ogni
- limite.
- E
- senti
- di
- far
- parte
- di
- tutto
- questo.
- E
- se
- scorgi
- una
- stella
- cadente,
- ti
- dici
- che
- le
- nostre
- esistenze
- sono
- proprio
- così.
- Frammenti
- di
- universo
- che
- cadono
- e
- si
- consumano.
- E scompaiono».
pro-mbooks3 : libris