Gaudí
L'architettura dello spirito
Joan Bassegoda i Nonell
- «L'uomo
- si
- muove
- in
- un
- mondo
- a
- due
- dimensioni
- e
- gli
- angeli
- in
- un
- mondo
- tridimensionale.
- A
- volte,
- dopo
- molti
- sacrifici,
- dopo
- un
- dolore
- prolungato
- e
- lacerante,
- l'architetto
- arriva
- a
- vedere
- per
- alcuni
- istanti
- la
- tridimensionalità
- degli
- angeli.
- L'architettura
- che
- nasce
- da
- questa
- ispirazione
- produce
- frutti
- che
- saziano
- generazioni».
- Queste
- parole
- di
- Antoni
- Gaudí
- (1852-1926),
- il
- più
- straordinario
- architetto
- del
- primo
- Novecento,
- di
- cui
- è
- in
- corso
- il
- processo
- di
- beatificazione,
- danno
- piena
- misura
- del
- suo
- genio,
- culminato
- nel
- «sogno
- di
- pietra»
- della
- Sagrada
- Familia,
- la
- strabiliante
- «cattedrale
- dei
- tempi
- moderni»
- divenuta
- simbolo
- e
- orgoglio
- di
- Barcellona:
- il
- capolavoro
- cui
- Gaudí
- consacrò
- la
- seconda
- parte
- della
- vita.
- Sulla
- base
- di
- tutta
- la
- documentazione
- disponibile,
- Joan
- Bassegoda
- i
- Nonell,
- uno
- dei
- massimi
- esperti
- mondiali
- di
- Gaudí,
- propone
- un
- profilo
- completo
- e
- rigoroso
- del
- grande
- architetto,
- con
- una
- speciale
- attenzione
- alla
- matrice
- cristiana
- della
- sua
- forza espressiva.
pro-mbooks3 : libris