Cesare Pavese il mito
Marcello Veneziani
- Cesare
- Pavese
- scelse
- il
- Mito
- come
- la
- chiave
- della
- sua
- opera
- letteraria
- e
- della
- sua
- visione
- del
- mondo.
- Contrariamente
- alla
- sua
- epoca
- pervasa
- dalla
- Storia
- e
- dall’impegno
- politico,
- dalla
- concentrazione
- urbana
- nelle
- metropoli
- e
- dal
- Progresso
- industriale,
- Pavese
- si
- rifugiò
- nella
- Natura,
- nella
- Provincia
- e
- nel
- Mistero
- e
- a
- essi
- dedicò
- le
- sue
- opere
- più
- significative.
- Ritenne
- il
- Mito
- il
- culmine
- della
- sua
- concezione
- della
- vita,
- la
- postazione
- più
- alta
- e
- più
- vera
- per
- capire
- l’uomo,
- il
- mondo,
- il
- destino,
- la
- poesia
- e
- per
- cogliere
- il
- senso
- della
- vita
- e
- della
- morte.
- E
- al
- tempo
- stesso
- il
- rifugio
- più
- alto,
- più
- inafferrabile
- in
- cui
- ritirarsi
- per
- sfuggire
- al
- suo
- tempo,
- senza
- cedere
- alle
- promesse
- e
- alla
- speranza
- della
- fede.
- Il
- mito
- dell’infanzia,
- delle
- sue
- Langhe,
- della
- cultura
- classica
- e
- della
- natura,
- il
- Mito
- come
- irruzione
- di
- una
- dimensione
- simbolica
- e
- di
- un
- rapporto
- tormentato
- ma
- vivo
- tra
- uomini
- e
- dei.
- In
- questo
- testo,
- Marcello
- Veneziani
- ha
- raccolto
- tutte
- le
- pagine
- più
- significative
- che
- Pavese
- ha
- dedicato
- al
- Mito,
- anche
- quelle
- che
- gli
- costarono
- conflitti
- e
- polemiche
- con
- la
- cultura
- marxista
- allora
- egemone
- e
- con
- l’Intellettuale
- collettivo,
- che
- si
- esprimeva
- nel
- Partito
- Comunista,
- a
- cui
- pure
- fu
- iscritto,
- ma
- anche
- nei
- giornali,
- nella
- riviste
- e
- nelle
- case
- editrici
- di
- area.
- Saggi
- letterari
- e
- suoi
- interventi
- apparsi
- su
- riviste,
- dedicati
- al
- mito,
- al
- simbolo,
- al
- mistero
- e
- alla
- poesia;
- testi
- volutamente
- dimenticati
- e
- qui
- ripubblicati,
- a
- cui
- si
- aggiungono
- scritti
- tratti
- da
- alcune
- sue
- opere,
- come
- Feria
- d’agosto,
- Dialoghi
- con
- Leucò,
- Lavorare stanca.
pro-mbooks3 : libris