Vite apocrife di Francesco d'Assisi

Leesfragment
€7,99
  • 1266:
  • quarant’anni
  • dopo
  • la
  • morte
  • del
  • «Poverello
  • d’Assisi»,
  • l’Ordine
  • francescano
  • è
  • lacerato
  • dalle
  • divisioni
  • interne.
  • Bonaventura
  • da
  • Bagnoregio,
  • in
  • qualità
  • di
  • ministro
  • generale
  • dell’Ordine,
  • ha
  • completato
  • da
  • poco
  • una
  • nuova
  • biografia
  • di
  • san
  • Francesco.
  • Durante
  • il
  • Capitolo
  • di
  • Parigi,
  • si
  • decide
  • che
  • la
  • sua
  • opera
  • che
  • passerà
  • alla
  • storia
  • come
  • Legenda
  • Maior
  • dovrà
  • essere
  • la
  • versione
  • ufficiale.
  • Per
  • questo
  • motivo,
  • lo
  • stesso
  • Bonaventura
  • intima
  • di
  • distruggere
  • tutti
  • i
  • documenti
  • esistenti
  • sulla
  • vita
  • di
  • Francesco
  • e
  • di
  • cercare
  • frate
  • Leone,
  • l’ultimo
  • sopravvissuto
  • fra
  • i
  • diretti
  • seguaci
  • del
  • Santo,
  • un
  • apostata
  • che
  • vaga
  • tra
  • i
  • boschi
  • in
  • preda
  • al
  • delirio
  • e
  • che
  • minaccia
  • il
  • buon
  • nome
  • dell’Ordine
  • con
  • le
  • sue
  • parole
  • dissennate. Incaricato
  • della
  • missione
  • è
  • il
  • giovane
  • amanuense
  • fra’
  • Deodato,
  • segretario
  • di
  • Bonaventura,
  • che
  • tuttavia
  • non
  • ha
  • il
  • coraggio
  • di
  • distruggere
  • i
  • documenti
  • e
  • decide
  • di
  • trasgredire
  • agli
  • ordini
  • dei
  • suoi
  • superiori:
  • salva
  • dalle
  • fiamme
  • i
  • manoscritti
  • apocrifi
  • e
  • intraprende
  • un
  • lungo
  • viaggio
  • per
  • trovare
  • Leone
  • che,
  • ormai
  • vecchio
  • e
  • forse
  • annebbiato
  • dalla
  • pazzia,
  • gli
  • racconterà
  • la
  • sua
  • versione
  • dei
  • fatti.
  • Un’avventura
  • tra
  • le
  • strade
  • d’Italia
  • e
  • tra
  • polverosi
  • manoscritti
  • che
  • si
  • trasformerà
  • in
  • un
  • pellegrinaggio
  • impossibile
  • alla
  • ricerca
  • del
  • vero
  • Francesco,
  • dell’uomo
  • che
  • si
  • cela
  • all’ombra
  • del
  • Santo. Vite
  • apocrife
  • di
  • Francesco
  • d’Assisi
  • è
  • un
  • romanzo
  • suggestivo
  • che
  • ci
  • offre
  • una
  • rilettura
  • insolita
  • e
  • provocatoria
  • della
  • figura
  • del
  • Santo,
  • per
  • mostrare
  • quei
  • meccanismi
  • che
  • seppelliscono
  • la
  • verità
  • sotto
  • racconti
  • diversi
  • e
  • testimonianze
  • necessariamente
  • parziali.
  • Una
  • versione
  • inedita
  • e
  • originale
  • della
  • vita
  • di
  • san
  • Francesco,
  • restituita
  • con
  • notevole
  • maestria
  • sullo
  • sfondo
  • di
  • un
  • appassionante
  • contesto
  • storico.«Massimiliano
  • Felli
  • ha
  • scritto
  • un
  • libro
  • che
  • è
  • fatto
  • di
  • storie
  • apocrife,
  • di
  • imposture,
  • di
  • interpretazioni
  • e
  • immaginazioni
  • ardite.
  • In
  • una
  • parola:
  • di
  • letteratura». Andrea
  • Tarabbia«Non
  • tutti
  • i
  • fatti
  • andarono
  • così,
  • trattandosi
  • di
  • un
  • romanzo
  • storico,
  • ma
  • si
  • leggono
  • con
  • vero
  • godimento,
  • perché
  • narrati
  • in
  • maniera
  • avvincente
  • e
  • sapida». Chiara
  • Frugoni«Felli
  • lavora
  • sui
  • materiali
  • storici
  • in
  • maniera
  • notevole.
  • Opera
  • sul
  • possibile
  • rendendolo
  • plausibile
  • e
  • lo
  • fa
  • grazie
  • a
  • una
  • scrittura
  • efficace
  • e
  • a
  • un’invenzione
  • sempre
  • originale». Filippo Tuena
1 of 329
pro-mbooks3 : libris