La rinascita delle città-Stato
In che direzione dovrebbe andare l'Europa?
Parag Khanna
- «Le
- elezioni
- presidenziali
- del
- 2016
- hanno
- rivelato
- che
- la
- democrazia
- così
- come
- è
- praticata
- negli
- Stati
- Uniti
- è
- uno
- strumento
- in
- grado
- tanto
- di
- dividere
- i
- cittadini
- quanto
- di
- unirli.
- Due
- anni
- di
- campagna
- elettorale
- avvelenata
- hanno
- portato
- allo
- scoperto
- ampi
- strappi
- nel
- tessuto
- della
- nazione
- senza
- che
- si
- sia
- stilata
- un’agenda
- condivisa
- sul
- modo
- in
- cui
- ricucirli.
- Il
- difetto
- non
- sta
- solo
- nei
- risultati,
- ma
- anche
- nel
- modello:
- la
- democrazia
- da
- sola
- non
- basta
- più...
- Attualmente
- gli
- Stati
- Uniti
- sono
- molto
- più
- un
- esempio
- di
- degenerazione
- politica
- che
- di
- buona
- governance.
- Molti
- intellettuali
- celebrano
- il
- teatro
- della
- politica
- come
- se
- fosse
- l’incarnazione
- di
- quella
- democrazia
- civica
- tanto
- esaltata
- da
- Tocqueville,
- ma
- in
- realtà
- la
- democrazia
- non
- è
- un
- fine
- in
- sé:
- i
- veri
- obiettivi
- sono
- una
- governance
- efficace
- e
- il
- miglioramento
- del
- benessere
- della
- nazione.
- Oggi,
- quello
- che
- Platone
- aveva
- già
- previsto
- nella
- sua
- articolazione
- della
- scala
- dei
- regimi
- politici
- si
- sta
- avverando:
- la
- democrazia
- è
- solo
- la
- penultima
- fase
- della
- loro
- degenerazione.
- Dopo
- di
- essa,
- la
- tirannia...
Il
- famoso
- detto
- di
- Churchill
- che
- la
- democrazia
- è
- “la
- peggior
- forma
- di
- governo
- eccezion
- fatta
- per
- tutte
- quelle
- altre”
- dev’essere
- più
- che
- mai
- ripensato.
- Una
- tecnocrazia
- diretta
- è
- il
- modello
- migliore
- per
- la
- governance
- del
- XXI
- secolo,
- laddove
- combina
- un
- esecutivo
- a
- presidenza
- collettiva
- e
- un
- Parlamento
- multipartitico
- di
- tipo
- svizzero
- con
- un’amministrazione
- pubblica
- come
- quella
- di
- Singapore».
Parag
- KhannaHanno
- detto
- di
- Connectography:«Il
- libro
- di
- Parag
- Khanna
- è
- ideale
- per
- comprendere
- il
- grande
- piano
- cinese,
- e
- tante
- altre
- cose».
Federico
- Rampini,
- «la
- Repubblica»«Il
- politologo
- indiano
- è
- sulla
- cresta
- dell’onda
- già
- da
- quasi
- 10
- anni
- con
- le
- sue
- analisi
- geopolitiche:
- previsioni
- per
- alcuni
- convincenti,
- per
- altri
- controverse,
- e
- che
- fanno
- sempre
- discutere».
Massimo
- Gaggi,
- «la
- Lettura
- –
- Corriere
- della
- Sera»«Va
- detto.
- Connectography
- è
- uno
- dei
- testi
- più
- intelligenti
- degli
- ultimi
- anni.
- Politicamente
- scorretto,
- visionario
- e
- insieme
- pragmatico,
- il
- messaggio
- che
- lancia
- è
- secco
- e
- semplice».
Marco
- Ventura,
- «Il
- Messaggero»«Parag
- Khanna
- è
- un
- autore
- formidabile».
Lorenzo
- Castellani,
- «Il Foglio»