La globalizzazione è finita
La via locale alla prosperità in un mondo post-globale
Rana Foroohar
- L’era
- della
- globalizzazione
- senza
- limiti
- è
- giunta
- al
- capolinea.
- Rana
- Foroohar
- –
- giornalista
- economica
- di
- grande
- esperienza,
- editorialista
- e
- vicedirettrice
- del
- «Financial
- Times»
- –
- in
- questo
- saggio
- ci
- invita
- a
- ripensare
- il
- modello
- economico
- che
- ha
- dominato
- il
- mondo
- negli
- ultimi
- cinquant’anni.
- L’autrice
- conduce
- un’approfondita
- analisi
- della
- crisi
- della
- globalizzazione
- neoliberista,
- evidenziandone
- le
- contraddizioni
- e
- le
- conseguenze
- più
- devastanti:
- dalla
- delocalizzazione
- selvaggia,
- che
- ha
- distrutto
- il
- tessuto
- produttivo
- di
- intere
- nazioni,
- alla
- corsa
- sfrenata
- al
- profitto
- che
- ha
- aggravato
- le
- disuguaglianze,
- fino
- alla
- dipendenza
- da
- catene
- di
- approvvigionamento
- globali
- fragili
- e
- vulnerabili,
- messa
- in
- luce
- da
- eventi
- come
- la
- pandemia
- di
- COVID-19
- e
- la
- guerra
- in
- Ucraina.
- Ma
- questo
- libro
- non
- è
- soltanto
- una
- critica
- puntuale
- ai
- fallimenti
- dell’iperglobalizzazione,
- è
- soprattutto
- un
- manifesto
- per
- un
- nuovo
- modello
- di
- sviluppo
- più
- locale,
- equo
- e
- sostenibile.
- Secondo
- Foroohar
- «ciò
- di
- cui
- abbiamo
- bisogno
- è
- un
- paradigma
- più
- adatto
- alla
- realtà
- del
- mondo
- dopo
- Trump,
- dopo
- la
- Brexit,
- dopo
- l’ascesa
- della
- Cina
- e
- post-digitale».
- Con
- ricchezza
- di
- dati
- ed
- esempi
- concreti,
- Foroohar
- illustra
- come
- sia
- in
- corso
- un
- cambiamento
- epocale
- verso
- economie
- più
- localizzate
- e
- regionali,
- in
- cui
- produzione
- e
- consumo
- sono
- più
- vicini.
- Questa
- svolta
- non
- è
- un
- nostalgico
- ritorno
- al
- passato,
- ma
- costituisce
- la
- chiave
- per
- costruire
- un
- sistema
- economico
- più
- prospero
- e
- giusto,
- al
- servizio
- del
- benessere
- collettivo
- e
- del
- pianeta.
- L’accelerazione
- dei
- processi
- di
- deglobalizzazione
- –
- resa
- possibile
- dall’innovazione
- tecnologica,
- che
- permette
- la
- produzione
- su
- scala
- locale
- di
- una
- vasta
- gamma
- di
- beni
- e
- servizi
- –
- rappresenta
- un’opportunità
- straordinaria
- per
- creare
- posti
- di
- lavoro,
- ridurre
- le
- disuguaglianze,
- rafforzare
- le
- comunità
- locali
- e
- garantire
- maggiore
- resilienza
- e
- diversificazione
- produttiva
- in
- caso
- di
- shock
- esterni.
- Con
- uno
- stile
- chiaro
- e
- coinvolgente,
- La
- globalizzazione
- è
- finita
- offre
- una
- visione
- lucida
- e
- dettagliata
- del
- futuro
- dell’economia
- mondiale.«Se
- la
- ricchezza
- e
- il
- potere
- non
- saranno
- concentrati
- in
- poche
- mani
- e
- in
- pochi
- luoghi,
- il
- mondo
- sarà
- migliore».
Rana
- Foroohar«Una
- lettura
- illuminante
- e
- avvincente».
Joseph
- E.
- Stiglitz,
- premio
- Nobel
- per
- l’economia«La
- globalizzazione
- è
- finita
- cambierà
- il
- vostro
- modo
- di
- pensare
- al
- mondo
- di
- domani».
Dani
- Rodrik«Questo
- libro
- di
- grande
- valore
- è
- tanto
- audace
- nelle
- sue
- ambizioni
- quanto
- leggibile.
- Le
- sue
- conclusioni
- saranno
- oggetto
- di
- dibattito
- negli
- anni
- a
- venire».
Ian
- Bremmer«Rana
- Foroohar
- è
- una
- delle
- più
- talentuose
- giornaliste
- economiche
- al
- mondo».
Niall
- Ferguson«Questo
- libro
- porta
- un
- moderato
- ottimismo
- sul
- futuro:
- la
- cooperazione
- globale
- è
- possibile
- (e
- necessaria),
- ma
- può
- produrre
- risultati
- sociali
- positivi
- solo
- se
- costruita
- su
- un
- solido
- pensiero
- economico
- che
- valorizzi
- la
- comunità,
- la
- sostenibilità
- e
- l’equità.
- La
- strada
- verso
- questa
- nuova
- forma
- di
- capitalismo
- è
- tracciata
- da
- libri
- come
- La
- globalizzazione
- è
- finita».
Mariana Mazzucato