Ferro, fuoco e ombre. Il caso Ludwig
Roberto Fagiolo
- È
- alla
- fine
- di
- novembre
- del
- 1980,
- l’annus
- horribilis
- del
- terrorismo
- in
- Italia,
- che
- alla
- redazione
- di
- Mestre
- del
- Gazzettino
- giunge
- una
- busta
- spedita
- qualche
- giorno
- prima
- da
- Bologna.
- Contiene
- una
- strana
- paginetta,
- zeppa
- di
- aquile,
- svastiche
- e
- caratteri
- runici,
- firmata
- da
- una
- fantomatica
- organizzazione
- che
- rivendica
- tre
- omicidi,
- commessi
- tra
- il
- 1977
- e
- il
- 1979
- a
- Verona,
- Padova
- e
- Venezia.
- Undici
- righe,
- chiuse
- dal
- motto
- nazista
- Gott
- mit
- uns,
- segnano
- l’irrompere
- sulla
- scena
- del
- gruppo
- Ludwig,
- che
- imperversa
- per
- sette
- anni
- con
- omicidi
- e
- stragi
- prima
- di
- essere
- smascherato,
- letteralmente,
- durante
- una
- festa
- di
- Carnevale.
- Indagini,
- istruttorie
- e
- processi
- hanno
- accertato
- fatti
- e
- disposto
- condanne
- che
- hanno
- retto
- fino
- all’ultimo
- grado
- di
- giudizio.
- Ma
- l’impianto
- giudiziario,
- totalmente
- proiettato
- sui
- due
- responsabili
- presi
- in
- flagrante,
- aver
- lasciato
- in
- secondo
- piano
- figure
- e
- contesti,
- nemmeno
- sfiorati
- dall’inchiesta,
- e
- che
- oggi,
- tornati
- alla
- luce,
- potrebbero
- offrire
- un
- punto
- di
- vista
- diverso,
- per
- leggere
- più
- in
- profondità
- una
- delle
- vicende
- più
- complesse
- e
- sanguinarie
- della
- cronaca
- italiana.
- Forse
- si
- sbagliò
- a
- considerare
- quegli
- omicidi
- –
- secondo
- il
- giudice
- Guido
- Salvini
- –
- solo
- come
- l’espressione
- del
- delirio
- neonazista
- di
- due sbandati.