Colpevoli
Gelli, Andreotti e la P2 visti molto da vicino
Sandra Bonsanti
- Con
- Stefania
- Limiti
“Colpevoli?
- Ce
- ne
- sono
- tanti,
ma
- alcuni
- più
- di
- altri.
Oblio?
- Assolutamente
- no.
La
- memoria
- è
- sacra.
Sarebbe
- un
- insulto
- per
- le
- vittime
e
- la
- storia
- del
- paese.”A
- quarant’anni
- dalla
- scoperta
- della
- P2,
la
- testimonianza
- della
- giornalista
che
- visse
- in
- prima
- persona
- il
- periodo
- più
- nero
della
- Prima
- repubblicaGelli
- e
- Andreotti.
- Ci
- sono
- loro
- al
- centro
- di
- molte
- sedute
- della
- Commissione
- che
- indagò
- sulle
- trame
- eversive
- della
- loggia
- P2.
- Ma
- Belfagor
- e
- Belzebù,
- come
- li
- soprannominò
- Craxi,
- non
- sono
- gli
- unici
- spettri
- che
- per
- decenni
- avvelenarono
- la
- nostra
- democrazia,
- coltivando
- nell’ombra
- la
- deviazione
- e
- l’inganno.
- Sandra
- Bonsanti
- ripercorre
- le
- fasi
- salienti
- di
- quelle
- indagini,
- che
- da
- coraggiosa
- giornalista
- documentò
- e
- approfondì
- in
- ogni
- loro
- fase.
- A
- quarant’anni
- dalla
- scoperta
- degli
- elenchi
- di
- Castiglion
- Fibocchi,
- le
- raccorda
- con
- i
- recenti
- esiti
- delle
- inchieste
- sulle
- stragi,
- aggiungendo
- numerosi
- dettagli
- inediti
- e
- toccanti
- ricordi
- personali.
Scopriamo
- così
- di
- quando,
- nell’agosto
- del
- 1974,
- rinvenne
- insieme
- ai
- carabinieri
- un
- deposito
- di
- tritolo
- sulla
- ferrovia
- dov’era
- appena
- avvenuta
- la
- strage
- dell’Italicus.
- Di
- quando
- nel
- 1982
- seguì
- la
- Commissione
- Anselmi
- a
- Otisville,
- negli
- Stati
- Uniti,
- per
- l’interrogatorio
- a
- Michele
- Sindona.
- Di
- quando
- nell’aprile
- del
- 1988
- intervistò
- Gelli,
- appena
- tornato
- libero,
- a
- Villa
- Wanda.
- Del
- suo
- incontro
- con
- i
- vecchi
- genitori
- del
- giudice
- Livatino
- ammazzato
- dalla
- mafia
- nel
- 1990,
- degli
- insulti
- che
- le
- rivolse
- Cossiga,
- forse
- piccato
- dai
- suoi
- articoli
- sulla
- P2.
Come
- scrive
- Stefania
- Limiti
- nel
- suo
- dialogo
- con
- l’autrice
- in
- chiusura
- del
- libro,
- la
- storia
- della
- P2
- e
- del
- suo
- ineffabile
- direttore
- parla
- ancora
- molto
- all’Italia
- di
- oggi.
- Sarebbe
- un
- micidiale
- errore
- archiviarla
- come
- uno
- spiacevole
- incidente
- di
- percorso.Sandra
- Bonsanti
- ha
- lavorato
- per
- “Il
- Mondo”,
- “Epoca”,
- “Panorama”,
- “Il
- Giorno”,
- “La
- Stampa”,
- “la
- Repubblica”
- e
- ha
- diretto
- “Il
- Tirreno”.
- Eletta
- alla
- Camera
- nel
- 1994,
- ha
- rinunciato
- al
- seggio
- per
- tornare
- al
- giornalismo.
- Dal
- 2003
- al
- 2015
- è
- stata
- presidente
- di
- Libertà
- e
- Giustizia,
- associazione
- nata
- per
- contribuire
- a
- un
- rinnovamento
- della
- politica
- italiana.
- Con
- Chiarelettere
- ha
- scritto
- Il
- gioco
- grande
- del
- potere
- e
- Il
- canto
- della
- libertà.Stefania
- Limiti,
- giornalista
- professionista,
- ha
- collaborato
- con
- “il
- Fatto
- Quotidiano”,
- “Gente”,
- “L’Espresso”,
- “Left”,
- “La
- Rinascita
- della
- sinistra”,
- “Aprile”.
- Con
- Chiarelettere
- ha
- scritto:
- L’Anello
- della
- Repubblica,
- Doppio
- livello,
- Complici
- (con
- Sandro
- Provvisionato)
- e
- La
- strategia dell’inganno.
pro-mbooks3 : libris