Sembravano così felici

Amori e disamori nel tempo dell’incertezza

Leesfragment
€9,99
  • Le
  • domande
  • che
  • ogni
  • coppia
  • in
  • crisi
  • si
  • pone e
  • le
  • risposte
  • che
  • non
  • si
  • trovano
  • mai. Cosa
  • ti
  • ho
  • fatto?
  • Non
  • pensi
  • alle
  • cose
  • belle che
  • abbiamo
  • realizzato
  • insieme?
  • Non pensi
  • ai
  • bambini?
  • Perché
  • non
  • mi
  • ami
  • più? Ti
  • amo
  • ancora?
  • Cos’è
  • successo? Cosa
  • c’è
  • che
  • non
  • va?
  • Di
  • chi
  • è
  • la
  • colpa? La
  • convinzione,
  • spesso
  • irreale,
  • che
  • tutto
  • andasse
  • bene, prima:
  • “Eravamo
  • così
  • felici…”.L’emergenza
  • e
  • la
  • generale
  • trasformazione che
  • stiamo
  • attraversando
  • nel
  • racconto
  • di
  • esperienze che
  • ci
  • toccano
  • da
  • vicino
  • e
  • ci
  • fanno
  • riflettere sul
  • nostro
  • modo
  • di
  • intendere
  • le
  • relazioni. Perché
  • e
  • come
  • avviene
  • che
  • a
  • un
  • certo
  • punto in
  • una
  • coppia
  • l’amore
  • sembra
  • scomparire?Tante
  • storie,
  • tante
  • situazioni
  • di
  • vissuto
  • quotidiano per
  • orientarci
  • in
  • questo
  • periodo
  • di
  • grave
  • incertezza in
  • cui
  • tutti
  • siamo
  • sottoposti
  • a
  • forti
  • pressioni e
  • cambiamenti
  • che
  • mettono
  • in
  • bilico
  • i
  • nostri
  • rapporti, a
  • partire
  • da
  • quelli
  • più
  • intimi.Nella
  • vita
  • di
  • ogni
  • coppia
  • si
  • nascondono
  • nodi,
  • ferite
  • non
  • rimarginate,
  • rimpianti. Nel
  • momento
  • magico
  • dell’innamoramento
  • ciascuno
  • dei
  • due
  • vede
  • nell’altro
  • la
  • risposta
  • perfetta
  • al
  • suo
  • bisogno,
  • ma
  • poi
  • la
  • storia
  • continua
  • e... Una
  • coppia
  • è
  • un
  • sistema
  • vivente
  • soggetto
  • a
  • continui
  • e
  • inevitabili
  • cambiamenti
  • che
  • modificano
  • le
  • esigenze
  • e
  • la
  • disponibilità
  • di
  • ciascuno.
  • Ecco
  • perché,
  • quando
  • si
  • affronta
  • un
  • momento
  • di
  • crisi,
  • la
  • vera
  • domanda
  • è:
  • siamo
  • capaci
  • di
  • stare
  • insieme
  • in
  • un
  • modo
  • diverso?
  • I
  • racconti
  • qui
  • presentati
  • sono
  • paradigmatici
  • delle
  • difficoltà
  • che
  • compaiono
  • nel
  • percorso
  • di
  • vita
  • di
  • una
  • coppia,
  • delle
  • domande
  • che
  • ognuno
  • si
  • fa
  • quando
  • tutto
  • sembra
  • franare.
  • Perché
  • non
  • mi
  • ami
  • più?
  • Ti
  • amo
  • ancora?
  • Cos’è
  • successo?
  • Cosa
  • c’è
  • che
  • non
  • va?
  • Di
  • chi
  • è
  • la
  • colpa?
  • Ogni
  • racconto
  • è
  • seguito
  • da
  • un
  • breve
  • viaggio
  • “dentro
  • la
  • storia”,
  • alla
  • ricerca
  • dei
  • punti
  • di
  • rottura
  • o
  • di
  • ricostruzione
  • degli
  • equilibri,
  • per
  • aiutare
  • i
  • lettori
  • a
  • imparare
  • dalle
  • vite
  • degli
  • altri,
  • e
  • a
  • riflettere
  • di
  • più
  • sulla
  • propria,
  • anche
  • in
  • situazioni
  • eccezionali
  • come
  • quella
  • che
  • ci
  • siamo
  • trovati
  • a
  • vivere
  • con
  • il
  • Covid-19,
  • che
  • ha
  • accentuato
  • fragilità
  • preesistenti,
  • ma
  • anche
  • reso
  • possibili
  • cambiamenti
  • prima
  • ritenuti
  • inattuabili. Come
  • ricorda
  • l’autrice
  • in
  • questa
  • ricognizione
  • sulla
  • crisi
  • di
  • coppia
  • in
  • un’epoca
  • di
  • forte
  • incertezza,
  • le
  • nostre
  • relazioni
  • si
  • fondano
  • comunque
  • sempre
  • sulle
  • stesse
  • basi:
  • il
  • bisogno
  • di
  • essere
  • riconosciuti
  • e
  • amati,
  • e
  • il
  • timore
  • di
  • non
  • esserlo.
  • Cosa
  • possiamo
  • darci
  • reciprocamente,
  • cosa
  • ci
  • lega,
  • cosa
  • ci
  • allontana,
  • cosa
  • possiamo
  • essere,
  • da
  • soli
  • o insieme.
1 of 369
pro-mbooks3 : libris